Bigiotteria di Lusso

La bigiotteria, spesso bistrattata, è un’ottima alternativa ai gioielli preziosi quando non si hanno le possibilità economiche per permettersi questi ultimi, ma si voglia comunque accessoriare il proprio look. Negli anni passati, i gioielli di bigiotteria, venivano definite “patacche”, ma al giorno d’oggi si trovano in commercio oggetti originali e particolari, spesso realizzati in modo artigianale, quindi unici, che non fanno rimpiangere i gioielli veri. La bigiotteria è realizzata con materiali meno nobili rispetto a quelli utilizzati per i gioielli preziosi, per questo ha prezzi decisamente più accessibili. In commercio si trovano tanti diversi tipi di bigiotteria, ovviamente di diversa qualità.

Si può quindi scegliere della bigiotteria realizzata a mano da creative. In questo caso si tratta di oggetti unici, che hanno valore per questa peculiarità, oppure si può optare per della bigiotteria di marca o alta bigiotteria. Sono molti, infatti, i brand della moda che propongono linee di gioielli realizzati con materiali più poveri rispetto a quelli dei gioielli, ma che acquistano valore in virtù del marchio e della moda del momento. Questa viene definita come bigotteria di lusso. Le materie prime possono essere cristalli, bronzi, alluminio, ma anche acciaio, legno, resine. Il design è innovativo, sempre al passo con le ultime tendenze.

In questo caso non si può parlare di oggetti unici, ma raffinati e ricercati come la linea proposta dal famoso stilista Louis Vuitton, o quelli della Breil, oppure quelli griffati da nuovi brand di tendenza come Fossil. Il prezzo di questi accessori è variabile, possono arrivare a sfiorare anche i 400 euro, ma rimangono comunque decisamente più bassi dei gioielli veri e propri. La scelta in questo ambito è vasta, si possono trovare articoli di bigiotteria classica, adatta alle signore, ma anche oggetti freschi e spiritosi, disegnati per un pubblico più giovane e dinamico. Se si desidera acquistare bigiotteria di lusso, bisogna comunque puntare sugli articoli proposti dai più rinomati brand, mettendo in conto di spendere qualche centinaio di euro.